home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
Wrap
Menu-Mela Qui puoi trovare informazioni interessanti su CDFinder. Ci sono anche uno "Easter egg" (sorprese) ;-)) Menu Archivio Usa questo menu per creare o modificare cataloghi, stampare finestre o cercare elementi. Crea una nuova cartella in cui tenere organizzati i cataloghi. Non disponibile perché le cartelle di catalogo si possono creare solo nella finestra principale. Apre l'oggetto corrente (catalogo o cartella) o apre la cartella di catalogo selezionata. Non disponibile perché nessun oggetto è selezionato. Chiude la finestra in primo piano o chiude la corrente cartella di catalogo. Non disponibile perché la finestra principale non può essere chiusa o la cartella di catalogo selezionata è già chiusa. Suggerimento: per chiudere CDFinder, usa "Esci" in questo menu! Apre una finestra di dialogo in cui puoi scegliere il volume da catalogare. Suggerimento: in alternativa puoi anche trascinare uno o più volumi sopra la finestra principale! Non disponibile perché una finestra di dialogo è già attiva. Aggiorna il catalogo selezionato. Se il volume appartenente al catalogo non è montato, CDFinder chiederà di inserirlo! Aggiorna il catalogo selezionato. Non disponibile perché nella finestra principale non c'è alcun catalogo selezionato. Cataloga automaticamente ogni nuovo volume inserito. Se possibile, tali volumi saranno poi espulsi. Usa questa funzione se devi catalogare un gran numero di volumi. Cerca e seleziona elementi con le caratteristiche specificate. Non disponibile perché una finestra di dialogo è già attiva o la finestra "Cerca" è già la finestra corrente. Mostra informazioni sull'elemento selezionato (ad esempio: tipo, dimensione e data di creazione). Qui puoi cambiare nome ai cataloghi o alle cartelle! Non disponibile perché non vi sono informazioni per la selezione corrente. Importa in CDFinder un catalogo di Disk Wizard o FindIt. Esporta il contenuto del catalogo corrente o degli oggetti trovati in un file di testo per ulteriori trattamenti. Non disponibile perché si può esportare solo il contenuto del catalogo o degli oggetti trovati. Mostra un box di dialogo per fissare dimensioni della carta, orientazione e altre opzioni di stampa. Non disponibile perché la finestra corrente non può essere stampata. Stampa il contenuto della finestra attiva. Puoi specificare le opzioni di stampa (come il numero di copie) nel box di dialogo che appare. Chiude "CDFinder" e salva tutti i cambiamenti fatti in ogni catalogo. Menu Modifica Usa questo menu per lavorare sul testo, eliminare oggetti e fissare le preferenze. Annulla l'ultima azione. Non disponibile perché l'ultima azione non può essere annullata. Taglia testo o grafici selezionati. Quanto viene tagliato è messo temporaneamente in un'area chiamata Appunti. Non disponibile perché nessun testo è selezionato. Copia il testo selezionato o i grafici. La selezione originale resta dov'è e la copia è messa temporaneamente in un'area chiamata Appunti. Piazza il contenuto degli Appunti là dove si trova il punto di inserimento (o al posto della selezione corrente). Non disponibile perché non c'è niente negli Appunti o perché il contenuto degli Appunti non può essere incollato al punto di inserimento. Elimina l'oggetto selezionato. Permette di fissare le preferenze generali di CDFinder (ad esempio, la cartella in cui conservare i cataloghi e i nomi delle classi). Non disponibile perché la finestra delle preferenze è già quella corrente o una finestra di dialogo è già attiva. Menu Classe Usa questo menu per assegnare etichette agli oggetti nelle finestre di CDFinder. Utile per organizzare i cataloghi. Menu Classe Non disponibile perché niente è selezionato. Elimina la classe per l'elemento selezionato. Non disponibile perché niente è selezionato. L'elemento selezionato non ha classe. Assegna questa classe all'elemento selezionato. Questa è la classe corrente per l'elemento selezionato. Menu Speciale Usa questo menu per navigare tra i livelli del catalogo o aprire una finestra di statistiche. Mostra il livello precedente nella finestra del catalogo corrente. Così ci si muove in su di un livello nella gerarchia delle cartelle o del catalogo. Non disponibile perché non ci sono finestre di catalogo attive o il livello più alto è già mostrato. Mostra il livello più alto di un catalogo. E' il livello che vedi quando apri il catalogo per la prima volta. Non disponibile perché nessuna finestra di catalogo è attiva o il primo livello è già mostrato. Mostra l'originale dell'elemento cercato nella finestra di catalogo. Non disponibile perché nessun oggetto trovato è selezionato. Mostra l'originale dell'elemento selezionato nel Finder. Se il volume contenente l'originale non è montato, CDFinder chiederà di inserirlo! Non disponibile perché nessun elemento di catalogo o oggetto trovato è selezionato. Mostra una finestra piena di statistiche, come il numero di elementi in tutti i cataloghi o la memoria usata da CDFinder. Non disponibile perché una finestra di dialogo è già attiva o la finestra delle statistiche è quella corrente. Sposta il catalogo selezionato dentro o fuori una cartella di catalogo. Non disponibile perché nessun catalogo è selezionato. CDFinder will scan the whole catalog folder for any changes. Not available because a dialog window is currently active. Convert all selected catalog files from the old format to the new, extendend format. Not available because no catalog of the old format is selected. Mostra un dialogo in cui battere tutti i dati personali da stampare sul modulo di registrazione. Mostra un dialogo in cui battere il numero di registrazione personale ricevuto dall'autore. Menu Mostra Usa questo menu per ordinare alfabeticamente il contenuto di ogni finestra in CDFinder. Menu Mostra Non disponibile perché la finestra attuale non contiene un elenco. Usa icone grandi per mostrare il contenuto della finestra principale. Non disponibile perché la finestra attuale non è quella principale. Già spuntato perché la finestra principale mostra già icone grandi. Usa piccole icone per mostrare i cataloghi nella finestra principale. Serve per far guadagnare molto spazio sullo schermo! Già spuntato perché la finestra principale mostra già piccole icone. Organizza alfabeticamente per nome gli elementi della finestra attiva. Non disponibile perché non c'è niente da ordinare. Già spuntato perché questa è la situazione corrente per la finestra attiva. Elenca per dimensione gli elementi della finestra attiva. Non disponibile perché non c'è niente da elencare o la finestra attiva non contiene questa colonna. Elenca per spazio disponibile gli elementi della finestra attiva. Non disponibile perché non c'è niente da elencare o la finestra principale non contiene questa colonna. Elenca per classe gli elementi della finestra attiva. Elenca per data dell'ultima modifica gli elementi della finestra attiva. Elenca per tipo gli elementi della finestra attiva. Elenca per catalogo gli elementi della finestra attiva. Non disponibile perché non c'è niente da elencare o la finestra degli oggetti trovati non contiene questa colonna. Elenca alfabeticamente per commento gli elementi della finestra attiva. Organizes items in the active window alphabetically by the date the item was created. Not available because there is nothing to sort or the current window does not contain this column. Checked because this is the current display for the active window. Organizes items in the active window alphabetically by filetype. That is a four character key that tells applications the type of the file, e.g. 'TEXT'. Organizes items in the active window alphabetically by creator. That is a four character key that developers use to identify their application files, e.g. 'NDCD'. Organizes items in the active window alphabetically by the version. Sottomenu "Muovi catalogo" Usa questo menu per muovere i cataloghi fuori o dentro le cartelle. Certo che usare il drag&drop è molto più facile! Muove il catalogo selezionato fuori dalla cartella, al livello superiore. Non disponibile perché il catalogo selezionato è già al livello più alto!